Alsia, incontro a Matera su Cerealicoltura biologica lucana

Questo pomeriggio presso la sede Alsia di Matera un gruppo di cerealicoltori ha partecipato al primo dei tre appuntamenti previsti per discutere di “cerealicoltura lucana”. Lo rende noto il Consorzio Produttori Biologici Lucano.
Il comparto – secondo gli esperti del settore – sta attraversando un periodo di crisi superabile solo attraverso la creazione di una filiera che chiuda in se tutte le peculiarità di una produzione rispettosa dell'ambiente e a salvaguardia della salute del consumatore e dell'agricoltore stesso. Un cerealicoltura priva di sostanze chimiche di sintesi, capace di produrre beni sempre più apprezzati nei mercati, anche in periodo di recessione economica.
Un altro appuntamento è previsto per domani, martedì 29 alle 16 presso la sede Alsia di Gaudiano SS 93 km 44,5 in preparazione del seminario che si terrà Mercoledì 30 Aprile dalle ore 15,00, presso l'Aula A1 dell'Università degli Studi di Basilicata, Scuola di Agraria, Via dell’Ateneo, Macchia Romana, a Potenza dal tema “Cerealicoltura Biologica Lucana…opportunità e sviluppo”.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati