Presentati due emendamenti sul decreto milleproroghe che (se approvati) disporranno la sospensione dei contributi inps ed inail e le relative scadenze presso equitalia per le aree alluvionate di Puglia e Basilicata interessate dalle due OPCM arrivate nelle scorse settimane.
Gli emendamenti – spiega un comunicato – sono stati proposti dal Comitato per la Difesa delle TerreJoniche e presentati dall'On. Ludovico Vico presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati nei giorni scorsi. Nella giornata di ieri i due emendamenti sono stati dichiarati ammissibili e, dunque, ora sono all'esame della commissione che si dovrebbe esprimere entro oggi.
Il Comitato ha inviato nei giorni scorsi messaggi a tutti i parlamentari lucani e pugliesi perché si attivino ed ha sensibilizzato i due presidenti di regione di Puglia e Basilicata perché intervengano a sostegno. Stamattina il portavoce del Presidente della Regione Basilicata De Filippo ha dato conto con un comunicato stampa pubblicato su Basilicatanet dell'intervento a sostegno dell'iniziativa assunta in sede parlamentare mentre è attesa una analoga iniziativa da parte del Presidente Vendola.
E' solo l'ultima di una serie di iniziative che in queste settimane il Comitato TerreJoniche sta assumendo dopo che sono state emesse le due ordinanzetese a verificare la loro attuazione ma, anche, gli ulteriori interventi necessari.
Nella giornata di ieri una delegazione del Comitato TerreJoniche ha incontrato l'Assessore Rosa Gentile nella sua veste di vicario incaricato dell'attuazione dell'OPCM per la Basilicata con cui sono state confrontate proposte e soluzioni. Lo stesso avverrà nelle prossime ore per la regione Puglia.
Domani alle ore 11,30 a Matera c/o belvedere Guerricchio in Piazza Vittorio Veneto, Gianni Fabbris insieme all'Assessore Provinciale Angelo Garbellano, terranno una conferenza stampa in cui faranno il punto della situazione ed annunceranno le prossime iniziative mentre si sta per preparare l'anniversario delle alluvioni dello scorso anno.
BAS 05