Si terrà il prossimo 24 luglio alle 17.00 a Rotondella un seminario sul controllo biologico negli agrumeti: uso e gestione degli insettiutili organizzato dall’Alsia.
Prima dell’arrivo del controllo biologico- si legge in una nota – la difesa si effettuava con fumigazioni cianidriche a volte letali più per gli addetti che per le cocciniglie che si intendevano combattere. Da lungo tempo sono state invece messe a punto pratiche di difesa “naturali”, note ma spesso dimenticate dai moderni agrumicoltori che non hanno conosciuto e vissuto il dramma produttivo causato, ad esempio, dalla cocciniglia “a sacco”, combattuta efficacemente da un’altra coccinella: la Rodolia Cardinalis.
Con il seminario si punta ad analizzare più diffusamente ed approfonditamente la tecnica in esame. All’iniziativa interverranno tecnici Alsia, produttori agrumicoli ed operatori che illustreranno la propria esperienza in materia.