Nella seduta del Consiglio comunale di Aliano del 26 settembre è stato approvato il regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali e di piccolo artigianato.
“ Il regolamento – spiega il sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo – non è certamente un fine, bensì un mezzo, attraverso il quale vengono definiti quali sono i paletti per la tutela di alcuni dei nostri prodotti che alcune aziende, o che il Comune d’ufficio o anche i privati cittadini possono, attraverso la loro istanza, promuovere per creare un indotto certamente economico.
Di sicuro non farà i miracoli, però potrà rappresentare sicuramente un arrotondamento alle nostre aziende agricole. Altri 400 comuni in Italia hanno già portato avanti questa opportunità, noi siamo i primi in Basilicata. L’ opportunità è nata da un’ intuizione di un grande, vecchio e compianto giornalista enogastronomico , Luigi Veronelli, quando diciotto anni fa ha cominciato ad abbozzare alcune idee relative a questo tipo di possibilità, dopo aver approfondito le direttive europee, che adesso sono sovrane in campo di denominazione di origine protetta.
Queste nostre denominazioni comunali possono accompagnare i nostri prodotti agroalimentari oppure possono essere associate alle denominazioni europee , opportunità che diciotto anni fa sono state osteggiate dall’allora ministro all’Agricoltura.
Adesso, invece, sono non solo ammesse, ma vengono facilitate.
È un marchio che va a certificare l’origine di questi prodotti, che corrisponde in tutto e per tutto al marchio made in Italy”.
BAS 09