Alad-Fand su incontro “Prevenzione e cura del diabete”

Nel salone dei convegni della Unitre di Potenza si è tenuto un incontro avente per tema “Prevenzione e cura del diabete” con una introduzione del presidente Silvio Aprea; relatori sono stati Antonio Papaleo, presidente della Alad-Fand (Associazione Lucana Assistenza Diabetici), e il dottor Pino Citro, diabetologo, responsabile del Centro di Diabetologia del Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” dell’Asp di Potenza.
"Nel corso dell'incontro – spiega una nota di Alad-Fand Basilicata –  è stato evidenziato lo sforzo che la Regione Basilicata cerca di portare avanti e segnatamente a favore della categoria dei soggetti diabetici che in Basilicata rappresentano ben l’8% del totale della popolazione; un triste primato rispetto allo scenario nazionale. Da qui, l’impegno a non introdurre il ticket, anche se si è dovuto limitare l’uso indiscriminato delle strisce reattive per la misurazione della glicemia, salvaguardando i diabetici insulino-dipendenti e/o quelli scompensati; una direttiva, peraltro, nel rispetto delle linee guida, ma che rappresenta uno stimolo a sapersi autogestire da parte del paziente e con una migliore e diffusa “Educazione Terapeutica” a cura del Medico; tutto quanto per non incappare nelle terribili complicanze, estremamente pericolose per la qualità della vita oltre che essere oltremodo onerose per la spesa sanitaria indotta.
Basilicata che si pone, inoltre, – conclude il comunicato –  quale regione pilota nella qualità di assistenza e cura del diabete grazie a strumenti quali la innovativa Legge Regionale 9/2010, l’insediamento del primo Osservatorio Regionale e il recepimento del Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete e, più recentemente, del Piano Nazionale Diabete, che assegna all’Associazionismo un ruolo responsabile e di grande efficacia".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: