Alad Fand su incontro interregionale associazioni diabetici

L'Alad/Fand (Associazione lucana assistenza diabetici) e l'Apd (Associazione provinciale diabetici) di Matera, in una nota, ringraziano  “l'Azienda Sanitaria di Matera, nella persona del direttore generale Pierino Quinto e della d.ssa Bubbico, per il supporto fornito per lo svolgimento dell'evento interregionale fra le Associazioni Diabetiche Fand di Basilicata, Lazio, Puglia, Molise, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna sul "Piano Nazionale Diabete" che il Massimo Ente Regionale Lucano ha voluto fare proprio, prima fra le Regioni Italiane.
Un evento che si spera possa avere – sottolineano le associazioni – quella giusta risonanza in ambito nazionale, facendo affidamento sull'impegno che il Sottosegretario al Ministero della Salute dr. Vito De Filippo ha voluto direttamente assumere partecipando ai lavori dell'assise, ed a cui è stato fatto pervenire un Documento votato e sottoscritto all’unanimità dai partecipanti.
L'occasione è stata sicuramente utile ed importante anche per aver dato la possibilità ai partecipanti, giunti da fuori regione, di visitare Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, le cui caratteristiche di unicità storiche, paesaggistiche e culturali sono state illustrate direttamente dal Sig. Sindaco De Ruggieri, che con la sua autorevole presenza, ha voluto onorare i lavori della due giorni di approfondimento di una tematica, quale il Diabete, la cui diffusione sta creando preoccupazione ed allarmismo nel mondo.
All'incontro hanno portato il saluto, fra gli altri, il dr. Giuseppe Cugno DG. del CROB di Rionero, a voler testimoniare l'importanza e la necessità di non dover abbassare la guardia in ordine a determinate patologie divenute vere e proprie epidemie che, diversamente, andrebbero studiate anche in termini di ricerca mirata, come si accinge a fare la Basilicata,  attraverso l'istituzione di una apposita Fondazione per la Ricerca sul socio-sanitario.
Ai lavori hanno portato il loro utile contributo i diversi Diabetologi, impegnati a vario titolo sul territorio di Basilicata e segnatamente il dr. P. Bellitti del Centro di Tinchi, il dr. G. Citro dell'ASP di Potenza, il dr. A. Maioli del S. Carlo di Potenza, il dr. R. Morea del Madonna delle Grazie di Matera, il dr. E. Caruso Presidente SID ( Società Italiana Diabetologi) di Basilicata; per la FAND Nazionale, L. Greco e G. Violi che,  congiuntamente alla Senatrice E. Baio, Coordinatrice del Comitato dei Diritti e dei Doveri della Persona con Diabete, sono impegnati a far pervenire ai Rappresentanti Istituzionali, ad ogni livello, il Documento approvato che essenzialmente sprona le Regioni, non semplicemente a recepirlo, ma a renderlo applicabile nei suoi dieci obiettivi, l'ultimo dei quali assegna alle Associazioni un ruolo determinante ed essenziale per migliorare la vita del Paziente Diabetico, in uno ad una maggiore consapevolezza e, quindi, una migliore capacità di autogestione della malattia”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: