ALAD-FAND di Basilicata plaude alla realizzazione di due lavori elaborati da bambini di una scuola elementare di Castelgrande, a conclusione di un progetto del SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASP di Potenza) in collaborazione con la Scuola Primaria di Castelgrande. Lavori presentati dagli alunni della 3° classe della scuola primaria nell’anno scolastico 2014-2015. Il progetto condotto nelle scuole dai dietisti del SIAN dell’ASP di Potenza ha come titolo “SCALA LA PIRAMIDE”, su questo i bambini hanno elaborato una poesia e una piramide come lavoro riassuntivo del progetto, di promuovere l’utilizzo delle scale come attività fisica, la piramide alimentare indica una alimentazione corretta distribuendo le varie calorie.
Gianfranco Palese, Componente del Direttivo ALAD-FAND Basilicata rivolge un augurio a tutti coloro che hanno collaborato in maniera attiva con il SIAN. Penso che sia un progetto utile, soprattutto perché da più parti, attraverso i media, social network, si parla sempre più spesso del dilagante fenomeno del sovrappeso, obesità e diabete. “Credo che in buona sostanza un po’ tutti noi dovremmo essere rieducati a migliorare il proprio stile di vita. Credo, altresì, che vada stretta una vera e propria alleanza fra le Istituzioni, come: la famiglia, la scuola, le istituzioni sanitarie e regionali. Finisco dicendo che le Associazioni di volontariato, soprattutto quelle che si interessano di diabete, al di là delle magliette o delle sigle di appartenenza, come dicevo in precedenza, devono anch’esse stringere una vera e propria alleanza tra loro e le Istituzioni intese come: Ministero della Salute e Ministero della Pubblica Istruzione, proprio per arginare questo fenomeno legato al sovrappeso ed obesità, partendo proprio dalle scuole di ogni ordine e grado. Questi argomenti, secondo me, dovrebbero essere oggetto di programmi scolastici”.
bas 03