L'associazione lucana assistenza diabetici Alad Fand rende noto che lo scorso 22 aprile si è svolto a Latronico un incontro sul tema "Il diabete e le sue complicanze" promosso dall'associazione Tre Valli Noce Mercure Sarmento.
"Erano presenti il sindaco Fausto De Maria e il commissario dell'Asp Potenza Giovanni Chiarelli. Il presidente dell'associazione Tre Valli Silvano Papaleo ha insistito su una sempre migliore attenzione verso le aree piu' periferiche del territorio , quale il Lagonegrese-Senisese, in una logica intesa a determinare ' Meno ospedale e piu' territorio', ma avendo l'accortezza di attrezzare centri diabetologi in una logica di team , comprendendo la figura del ' Diabetico Guida ', al fine di realizzare la cosiddetta educazione terapeutica.
I saluti sono stati portati dal sindaco della cittadina termale che non ha mancato di ringraziare per aver scelto Latronico quale sede del convegno, proprio per la specificita' di una realta' a forte vocazione salutistica, grazie alla presenza delle terme, per la qual cosa auspica una migliore sinergia con le associazioni di volontariato in sanità, per riuscire a migliorare la vita del cittadino e quello più debole in particolare; ha fatto seguito il saluto del commissario Asp che ha sottolineato in positivo le tante iniziative che la Fand svolge sul territorio e che sono state di fatto uno sprone a determinare una sempre migliore attenzione verso le persone con diabete.
Sono seguite le relazioni del diabetologo Enzo Caruso che ha ricordato i dati allarmanti di tipo epidemico che interessano la regione e le aree interne e sottosviluppate in modo più evidente, specie quelle che un tempo erano interessate dalla dieta mediterranea, che equivalgono ad un vero e proprio paradosso, per cui auspica una più incisiva azione in termini di prevenzione ,al fine di evitare ulteriore proliferazione della malattia diabetica.
Lo specialista in oculistica Gabriele Elefante ha sottolineato la pericolosità della complicanza sottesa al diabete e rappresentata dalla retinopatia diabetica, prima causa di cecità; ha sollecitato controlli più sistematici della vista che per i soggetti diabetici dovrebbero effettuarsi annualmente e si è dichiarato molto interessato al preannunciato scriniing dell'apparato visivo da svolgersi a cura delle aziende sanitarie.
Le conclusioni sono state del consigliere nazionale Fand e coordinatore regionale delle associazioni diabetiche Antonio Papaleo che ha insistito affinchè la Basilicata, proprio in quanto territorio con la più elevata percentuale di persone con diabete, ha il dovere di preoccuparsi affinchè si provveda in modo efficace e tempestivo nel migliorare la cura e l'assistenza, proprio per evitare che si incappi nelle terribili ed onerose complicanze , il cui epilogo rappresenta non semplicemente un aggravio di spesa per la collerrività, ma un bassissimo livello di qualità di vita per quanti potrebbero esserne colpiti, in quanto si tratterebbe di menomazioni fortemente invalidanti.
L'occasione – conclude l'Alad Fand – è stata utile per un primo approccio con il sindaco del centro termale per sollecitargli una riflessione circa le possibili facilitazioni all'uso degli stabilimenti termali da parte delle persone affette da diabete, ma anche a farsi promotore di migliori e più opportune strutture nell'area verde circostante le terme per favorire l'attività fisica".