La Provincia di Matera e il DICEM l'Università degli Studi della Basilicata – (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo), hanno stipulato un accordo di partenariato per la realizzazione di un importate progetto di START UP finalizzato alla creazione di un "Laboratorio di formazione e pratica dell'architettura nei Sassi di Matera" e "Stazione di ricerca e creatività". L'intervento formativo è finalizzato alla conoscenza e alla documentazione delle murature e delle pareti di scavo nei Sassi di Matera, negli aspetti che vanno dalle tessiture, ai materiali, alle tecniche di lavorazione, alla datazione, alla definizione tipologica. La conoscenza e la documentazione delle murature e delle pareti di scavo avrà come obiettivo l'implementazione del "Manuale del recupero dei Sassi di Matera". La fase formativa avrà una durata di 300 ore e coinvolgerà 30 giovani laureati o laureandi in Architettura o in Ingegneria Edile, che non abbiano superato i 30 anni di età. L'attività formativa tecnico-pratica vedrà il coinvolgimento anche del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per quanto concerne la fase di realizzazione di opere provvisionali previste per la messa in sicurezza di strutture a rischio.
bas 03