"Ai nastri di partenza la terza edizione di “A Scuola di OpenCoesione” [ASOC], il percorso innovativo di didattica interdisciplinare per insegnare open data, data journalism e politiche di coesione nelle scuole secondarie superiori". Lo rende noto, in un comunciato stampa, Europe Direct Sviluppo Basilicata.
"Dopo la prima edizione sperimentale, che ha visto il coinvolgimento di 7 scuole pilota, è arrivato il gran successo dell’edizione 2014-2015, con la partecipazione di 86 scuole su tutto il territorio nazionale, per un totale di oltre 2.000 studenti coinvolti e 90 insegnanti, oltre la collaborazione sul territorio di 30 Centri di informazione Europe Direct e oltre 50 Associazioni, selezionate come “Amici di A Scuola di OpenCoesione”.
Quest’anno il bando è aperto a 100 scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che potranno usufruire a livello territoriale del supporto degli Europe Direct, la rete territoriale dei centri di informazione della Commissione Europea e di Associazioni attive sul territorio sui temi delle politiche di coesione o su trasparenza e open data, con le quali le scuole potranno scegliere di collaborare presentando una candidatura congiunta. I docenti che decidono di presentare domanda di partecipazione potranno indicare in fase di candidatura il centro Europe Direct e l’Associazione del territorio scelta come supporto alle attività in classe.
In Basilicata, anche quest’anno Europe Direct Sviluppo Basilicata con sede a Matera, ha rinnovato la disponibilità a supportare la nuova edizione del percorso didattico sul territorio di riferimento.
Le candidature che devono essere compilate ed inviate esclusivamente secondo l’apposito MODULOONLINE (http://www.ascuoladiopencoesione.it/iscrizione-istituto/) disponibile sul sito www.ascuoladiopencoesione.it , dovranno pervenire entro le ore 15:00 del 2 ottobre 2015.
Per informazioni: 0971 506649.
Bas04