Al via la Sesta Edizione del Premio Ester Scardaccione

Conferenza stampa di presentazione, questa mattina, con la partecipazione del presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, e della presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Angela Blasi

&ldquo;Un premio di respiro internazionale &ndash; &egrave; stato sottolineato – istituito dal Consiglio regionale della Basilicata nel 2006 la cui finalit&agrave; &egrave; quella di valorizzare l&rsquo;importante ruolo delle donne che con la loro attivit&agrave; quotidiana e con il loro impegno, non solo hanno segnato la via maestra nei settori della vita pubblica, ma sono riuscite ad indirizzare e, soprattutto, a dare un senso compiuto in tutti gli ambiti sociali, ivi compresi quelli culturali e artistici e, anche se ancora molto resta da fare, in quello politico&rdquo;.<br /><br />All&#39;incontro con la stampa&nbsp;presenti anche&nbsp;le componenti la Commissione regionale Pari Opportunit&agrave;, le rappresentanti di &ldquo;Telefono Donna&rdquo;, la docente di glottologia e linguistica presso l&rsquo;Universit&agrave; degli Studi della Basilicata, Patrizia Del Puente, l&rsquo;assessora alle Attivit&agrave; produttive, Pari Opportunit&agrave; e Politiche giovanili al Comune di Potenza, Carmen Celi, Ivana Pipponzi, prossima Consigliera di Parit&agrave;, il Garante dell&rsquo;Infanzia e dell&rsquo;Adolescenza della Basilicata, Vincenzo Giuliano.<br /><br />In apertura dei lavori, la presidente della Crpo, Angela Blasi, ha sottolineato che: &ldquo;Il premio, quest&rsquo;anno, ha una nuova veste rappresentata&nbsp; dalla sezione dedicata alle scuole, con il presupposto di coinvolgere ragazze e ragazzi nella riscoperta delle figure femminili lucane che hanno contribuito alla costruzione della regione. Le classi degli Istituti Scolastici Superiori, infatti &ndash; ha spiegato Angela Blasi – potranno preparare un elaborato dedicato alla figura femminile lucana da loro scelta e candidarla&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Premio &ndash; ha affermato la Presidente della Crpo – cambia veste anche con la presenza di una nuova artista lucana, Maria Ditaranto, che ha disegnato ed elaborato un quadro e due sculture destinate alla donna&nbsp; ed alla classe premiate. Tutti questi mutamenti avvengono in una edizione che &egrave; in concomitanza con il ventennale della scomparsa di Ester Scardaccione, avvocata e presidente della Commissione dal 1995 al 1997. Una donna che ha dedicato tempo ed impegno professionale per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne e si &egrave; battuta con grande forza contro ogni discriminazione di genere, interpretando in modo esemplare quei&nbsp; valori che &egrave; giusto facciano parte del bagaglio culturale dei giovani veri artefici del futuro della nostra regione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Le donne lucane &ndash; ha concluso la Presidente – meritano la stessa attenzione che si dedica agli uomini, la storia della Basilicata &egrave; fatta di tante storie provenienti dai Comuni lucani ed ogni Comune ha una donna che &egrave; stata protagonista del passato , ma costruttrice del futuro&rdquo; .<br /><br />Il presidente Mollica ha affermato che:&nbsp; &ldquo;La parit&agrave; di genere deve essere un fatto reale e come tale affermarsi come pensiero all&rsquo;interno della societ&agrave;. Un obiettivo che il Consiglio regionale e l&rsquo;Ufficio di Presidenza devono perseguire. Tutto parte dalle nuove generazioni &ndash; ha affermato il Presidente -&nbsp; per una pi&ugrave; sana societ&agrave; del futuro. E&rsquo; tra i ragazzi che bisogna seminare ci&ograve; che di buono dovr&agrave; germogliare. Da qui il senso di coinvolgere le scuole in questa edizione affinch&eacute; loro siano le prime destinatarie per una maggiore consapevolezza sulla parit&agrave; di genere&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il premio significa incentivare &ndash; ha aggiunto Mollica &ndash; grazie a modelli come Ester Scardaccione, quello che normalmente dovrebbe essere un diritto sul quale le donne ancora combattono per raggiungere l&rsquo;agognata parit&agrave; attualmente soltanto scritta sulla carta. La figura di Ester deve essere il monito, non solo per le donne, ma anche per gli uomini che non possono e non devono fare a meno del mondo femminile&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In qualit&agrave; di Presidente della commissione lucani nel mondo – ha aggiunto Mollica &ndash;&nbsp; diviene per me molto pi&ugrave; entusiasmante il ricordo delle tante donne lucane&nbsp; emigrate nel corso degli anni, contribuendo a creare le condizioni per una vita migliore nei Paesi di arrivo. Una fra le tante, Felicia Muscio di Oppido Lucano, che rappresenta una storia d&rsquo;amore e di ostinazione, di coraggio e di avventura &rdquo;.<br /><br />&ldquo;Abbiamo voluto aggiungere all&rsquo;interno della delibera &ndash; ha spiegato il Presidente del Consiglio regionale – che riguarda la composizione dell&rsquo;organismo&nbsp; che si occuper&agrave; della valutazione degli elaborati, altri due commissari senza diritto di voto, ai gi&agrave; 5 previsti, nelle figure dell&rsquo;avvocato Cristiana Coviello in qualit&agrave; di figlia di Ester Scardaccione e Angela Blasi come presidente della Commissione regionale Pari Opportunit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Auspico &ndash; ha detto Mollica – che quello che &egrave; scritto all&rsquo;interno dello Statuto regionale possa realizzarsi per arrivare a fare qualche reale passo in avanti. La battaglia delle donne &egrave; ancora lunga e quando arriver&agrave; il momento della legge elettorale sar&agrave; li che dovranno reggere il confronto reale affinch&eacute; possano affermarsi rispetto ad un mondo che di strada ne ha da fare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Altro obiettivo pregnante &ndash; ha concluso il Presidente – &egrave; lavorare per la ripresa del patrocinio gratuito delle donne che hanno subito violenza. Bisogna istituzionalizzarlo e questa sarebbe un&rsquo;azione fondamentale che la Regione andrebbe a compiere per far s&igrave; che la parit&agrave; sia un fatto effettivo, cos&igrave; come&nbsp;adoperarsi per sbloccare il Fondo Ester Scardaccione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati