Si aprirà ufficialmente domani, con la benedizione di “casa FIDAS” negli ipogei di piazza San Francesco a Matera, la tre giorni del Meeting Giovani della Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue. Ad accogliere circa 250 delegati provenienti da diverse regioni d’Italia e da alcuni paesi dell’Unione Europea, è il coordinamento dei giovani della Fidas Basilicata, guidato da Antonio Siggillino.
"Un meeting che ha richiesto uno straordinario impegno organizzativo – spiega Siggillino- perché è inserito nel calendario degli eventi dell’Anno Europeo del Volontariato, si svolge nella settimana della Donazione del Sangue dei Volontari del Servizio Civile Nazionale, cade nei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità di Italia, nei 50 anni di attività della FIDAS, nei primi 32 anni di vita della FIDAS Basilicata".
"Un impegno civile – aggiunge Paolo Ettorre, presidente FIDAS Basilicata – che trae entusiasmo ed incentivo esclusivamente dai benefici che riesce ad assicurare alla comunità, che sprona le coscienze, che rappresenta una palestra di democrazia ed un laboratorio di formazione per la vita di relazione".
Alle ore 15, nell’Auditorium del Conservatorio con ingresso dagli Ipogei di Piazza San Francesco, il danese Niels Mikkelsen, presidente della Federazione Internazionale Associazioni Donatori Sangue e Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale FIDAS, daranno vita ad un dibattito a più voci sui traguardi raggiunti in Italia ed in Europa per garantire ai cittadini europei trasfusioni sicure e medicinali plasma derivati certificati.