Al via ciclo di escursioni alla scoperta della Basilicata

Far conoscere ai cittadini il prezioso patrimonio di biodiversità del proprio territorio di riferimento stimolando in essi un maggiore senso di responsabilità che porti a mettere in campo comportamenti e scelte volte a tutelarlo. E’ questo lo scopo del ciclo di escursioni promosse dal Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza in collaborazione con diversi Circoli della Legambiente radicati nel territorio lucano tra cui il Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, il Circolo Legambiente Val d’Agri, Circolo Legambiente di Potenza, il Circolo di Avigliano e il Circolo di Pisticci nell’ambito del progetto “Volontari naturalmente in rete 2” sostenuto da Fondazione con il sud.
Il primo ciclo di escursioni, di 4 appuntamenti e nell’area del potentino, prenderà il via domenica 26 aprile, con una speciale visita ai Laghi di Monticchio con la guida del dottore Forestale Alessandro Zampino. Sabato 2 maggio visita all’Abetina di Laurenzana con relativo pranzo presso l’agriturismo “L’Abetina”, il 23 maggio percorso del Melo in fiore con la visita all’azienda agricola Ripa del Corvo di Baragiano e per finire martedì 2 giugno visita a Forenza e Acerenza, con annesso pranzo in agriturismo. Ogni escursione, inclusa la guida di agronomi, forestali, produttori agricoli e guide naturalistiche, è gratuita. A spese del partecipante il pranzo e i relativi spostamenti, con mezzi propri.
Per info: Legambiente Circolo di Potenza tel. 0971/441541 volontarinrete@legambientebasilicata.it o sul sito www.legambientepotenza.it
bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati