Al via Brienza Social: cinema e diritti umani

E’ iniziata ieri “Brienza Social”, la “prima rassegna di cinema in piazza sui Diritti Umani” che si concluderà domani e che prevede “incontri con autori e proiezioni di film e di cortometraggi”.
Lo rende noto, in un comunicato, il Comune di Brienza, che organizza la tre giorni in collaborazione con “il giovane regista, Dino Santoro e con Arci, associazione Antonio Distefano, Avis e Cgs Bosco Ciak”.
“L’evento – ha detto il sindaco Donato Distefano – rappresenta un’occasione preziosa di dibattito e di riflessione al fine di dare sempre più risposte alle istanze della nostra comunità”.
Per l’Assessore al welfare, Angela Scelzo “con Brienza Social si è pensato di dar vita ad una riflessione più profonda su argomenti di interesse culturale e sociale: la rassegna di cinema burgentino punta ad utilizzare il linguaggio dei new media per dare nuovi input alla diffusione dei principi dell'antirazzismo, dell'interculturalità, della difesa dei diritti umani”.
Secondo il regista Dino Santoro “il cinema, quello vero, è un atto d’amore nei confronti della vita perché da più di 100 anni non fa altro che raccontarla”.
Ecco gli appuntamenti in programma questa sera: alle 21, in piazza Conforti sarà proiettato “Il Più bel giorno della mia vita” di Dino Santoro. A seguire “Il capitale umano”. Domani, infine, sarà la volta di “Sud del Sud” di Salvatore Metastasio.

    Condividi l'articolo su: