Creare ed ampliare le opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica. È questo l'obiettivo della prima Summer School organizzata da RENA su “Buon Governo e
Cittadinanza Responsabile” che si terrà dal 27 agosto al 4 settembre 2011 a Matera. Un'iniziativa realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio della Provincia di Matera, del Comune di
Matera, della Provincia di Potenza, della Regione Basilicata e dell'Università degli Studi della Basilicata.
Saranno 30 i partecipanti alla Summer School, selezionati per i loro meriti tra le oltre 120 domande pervenute, ognuno dei quali usufruirà di una borsa di studio che coprirà tutte le spese. Una compagine altamente qualificata, con competenze multidisciplinari, proveniente da ogni parte del Paese, dal Veneto fino alla Calabria. Il gruppo degli studenti affianca brillanti neolaureati nelle più prestigiose università a giovani lavoratori che hanno già accumulato anni di esperienza, in Italia e all'estero, soprattutto nei settori legale, economico, istituzionale e delle relazioni internazionali.
Il programma della Summer School coniuga apprendimento teorico, momenti di dibattito ed esercitazioni pratiche. Tra queste vi sarà lo studio della realizzazione di una Piattaforma del Buon Governo e della Cittadinanza Responsabile: si tratta di uno strumento multimediale progettato per essere un efficace canale di “cittadinanza attiva” in grado di raccogliere diversi mezzi di partecipazione dal basso come proposte, petizioni, condivisione di informazioni e campagne di
fundraising.
BAS 05