Al “Pasolini” di Potenza il 5 aprile evento di Sinergie lucane

“Amandoti. L’arte dei piccoli gesti” è l'iniziativa proposta da Sinergie Lucane, in collaborazione con l'istituto Pier Paolo Pasolini di Potenza che si svolgerà il 5 aprile alle ore 17.00 presso lo stesso istituto. L’evento – si legge in una nota dei promotori dell’evento – ha lo scopo “di sensibilizzare la società sui temi relativi alla violenza e alla violenza di genere facendo leva sull’amore e sulla capacità dei buoni sentimenti. Inoltre si informerà il pubblico sulle opportunità di percorsi facilitati e supportati a carico delle aziende sanitarie e di alcune associazioni”. “Amare significa vivere, significa emozionarsi, essere felice – dichiara la presidente di Sinergie Lucane – amare è dare e mai togliere. Più amore senz’altro è la ricetta migliore per una società più accogliente e sorridente con meno violenza. Abbiamo svolto questo lavoro con i ragazzi del Pasolini attraverso un progetto di alternanza scuola-lavoro davvero molto efficace”. Durante il dibattito ci sarà l’esibizione della cantautrice lucana Picerno, con il brano: "Rosso Amore", canzone che parla appunto della violenza sulle donne. In serata si svolgerà lo spettacolo teatrale: "Poco poco o forse niente" scritto dall’artista romana Giulia Delicato con la regia di Giovanni Pelliccia. Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato, tra gli altri, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Basilicata, l’associazione CAP 85058 e lo Sportello Diapason.

    Condividi l'articolo su: