E’ Oliver Stone, regista, sceneggiatore, produttore hollywoodiano, e uno dei più grandi cineasti contemporanei, il protagonista della quarta giornata di Marateale – Premio Internazionale BASILICATA, in programma fino a sabato nella splendida cornice del Teatro sul Mare dell’Hotel Santavenere, a Maratea. La serata si aprirà con le interviste e le premiazioni a Samuele Carrino e Luca Barbareschi. A seguire un panel con con Tarak Ben Ammar e Oliver Stone.Il due volte premio Oscar sarà intervistato e premiato. Sarà, poi, la volta di Rupert Everett. Previsto uno spazio curato dalla Lucana Film Commission, con la partecipazione della presidente Margherita Romaniello, con un focus sulla fortunata fiction Imma Tataranni con il regista Francesco Amato e gli attori Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice, Nando Irene, e la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati. A seguire la proiezione del lungometraggio Jokers – Art Can Save A Life di Michela Scolari e Gianluca Fellini, l’introduzione con performance degli Artisti Orfani di Bucharest e la presentazione a cura di Felix Maximilian. La serata di ieri ha visto la premiazione del vincitore del concorso Marateale in short e Short Italia rurale, con la partecipazione dei rappresentanti della Rete Nazionale PAC, la proiezione speciale fuori concorso del cortometraggio “Dolcemente” di Alessandro Parrello, con Marco Leonardi, Federico Ielapi, Fioretta Mari, Giulia Ragazzini e Antonio Gerardi. Sul palco poi il vincitore del progetto Young Blood , e le interviste a Massimo Ghini e Sole Tonnini. Piacevole ritorno al Marateale di Paolo Ruffini, che ha divertito il numeroso pubblico presente. In chiusura di serata la proiezione in anteprima nazionale del film “Locked” diretto da David Yarovesky.