Si terrà a Melfi, domani 8 giugno e domenica, la terza edizione di “Una notte al Museo”, l’ormai consueta iniziativa promossa dall’istituto di istruzione superiore “Gasparrini” e che consiste nell’apertura straordinaria al pubblico dei Musei di scienze naturali e di fisica. Percorsi didattici per bambini, musica dal vivo, esposizioni di tavole d’epoca di ex studenti di inizio ‘900 (allestite in collaborazione con l’Archeoclub di Melfi), ma anche la possibilità di osservare da vicino gli antichi esemplari di fauna che popolavano il territorio o le attrezzature utilizzate il secolo scorso da studiosi e scienziati, contribuiranno a rendere appassionante la due giorni organizzata dallo storico istituto tecnico melfitano. L’appuntamento è fissato per i giorni di sabato (dalle 17 alle 22) e domenica (dalle ore 17 alle 20). Una “Notte al Museo” è la tappa finale “di un percorso – spiegano dall’istituto tecnico di Melfi – che i nostri studenti intraprendono all’inizio dell’anno scolastico. Con gli alunni dell’indirizzo Turismo abbiamo approfondito la conoscenza del settore museale con le sue dinamiche e sfaccettature, che vanno dall’allestimento, alla comunicazione, fino alla didattica per i bambini. I ragazzi affrontando questi temi si sono impegnati e poi appassionati nella realizzazione pratica. Sia sabato che domenica, i visitatori potranno trascorrere una serata da dedicare alla cultura e alla conoscenza, ma che assicurerà anche momenti di svago e di spensieratezza”.