Al Cnr di Tito workshop su ricerche in campo ambientale

Per promuovere la cooperazione su scala paneuropea e per offrire alle comunità scientifiche un efficiente accesso a metodi e tecnologie avanzati, l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IMAA-CNR) ha organizzato per il 3 novembre, nella sede di Tito, con inizio alle 9.30, il Workshop “Infrastrutture di ricerca in campo ambientale: opportunità e benefici per le regioni del sud Italia”. Da tempo il CNR-IMAA è attivamente impegnato nello sviluppo di una strategia per l’implementazione di Infrastrutture di Ricerca (IR) in campo ambientale in linea con i requisiti previsti da ESFRI (European Strategy Forum on Research Infrastructure). Di fatti, ESFRI è lo strumento strategico pensato dal Consiglio Europeo nel 2002 al fine di promuovere un metodo di coordinamento aperto tra diversi paesi e discutere una visione di lungo periodo a livello europeo per lo sviluppo di una politica condivisa per le IR.
Il Workshop organizzato mira ad analizzare il ruolo delle IR in campo ambientale di interesse paneuropeo nello sviluppo dei territori, in particolare quello della Regione Basilicata. I lavori si concentreranno sulle politiche ed iniziative che consentano una visione strategica e l’impiego sempre più sinergico delle risorse finanziarie europee, nazionali e locali, sfruttando al meglio le opportunità derivanti dal programma HORIZON 2020 e dalle risorse della nuova programmazione 2014-2020. Sarà anche l'occasione per incontrare ricercatori, stakeholder e autorità nazionali, regionali ed europee.
bas04

    Condividi l'articolo su: