Al: bonifica e controlli acqua Ferrandina, Pomarico, Miglionico

Acquedotto Lucano continuerà a fare prelievi sull’acqua distribuita nei comuni di Ferrandina, Pomarico e Miglionico anche nelle prossime ore per scongiurare la presenza, seppure minima, dei batteri individuati nei giorni scorsi dalle analisi congiunte condotte dagli enti preposti (Acquedotto Lucano e Arpab).
È quanto emerso a termine del lungo incontro e dell’assemblea cittadina che si sono tenute questa mattina a Ferrandina, alla presenza dei rappresentanti di Acquedotto Lucano, dell’Arpab, dell’Azienda sanitaria di Matera e dei sindaci dei tre Comuni interessati. In queste ore Acquedotto Lucano sta provvedendo a terminare la bonifica (pulizia, lavaggio e disinfezione), iniziata già da domenica scorsa, di tutte le condotte idriche e dei serbatoi dello schema idrico interessato. A seguito della bonifica – si legge in un comunicato –  sarà poi possibile rifare i dovuti prelievi per il controllo della risorsa. A Pomarico, Miglionico e nella parte di Ferrandina servita dal serbatoio di Collina Gesù Cristo e dal così detto “Missile”, è consentito a scopo precauzionale, l’utilizzo limitato della risorsa idrica, così come stabilito dalle ordinanze dei tre sindaci, mentre nella parte di Ferrandina alimentata dal serbatoio in contrada Cappuccini, non c’è, ad oggi, alcuna limitazione all’uso dell’acqua. Intanto, Acquedotto Lucano, per ridurre i disagi ai cittadini, sta lavorando per intensificare la presenza di autobotti sul territorio e per incrementare il numero di sacche di acqua sigillate da distribuire alla popolazione. E proprio per dare risposte concrete alle tante domande dei cittadini, domani mattina è previsto un incontro al Dipartimento Salute e Sicurezza della Regione Basilicata che dovrà esprimersi e dare consigli di buona pratica sull’uso consentito della risorsa idrica nei tre Comuni in questa fase di emergenza".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: