Ultimo appuntamento, domani 12 Novembre alle ore 17.30, presso il CineTeatro Periz di Bella, nell’ambito del Bella Basilicata Film Festival. L’importante kermesse ospiterà una tavola rotonda sul tema della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Basilicata, presieduto dalla dott.ssa Luisa Langone.
Il momento di confronto vedrà gli interventi di illustri ospiti: il dr. Bochicchio Giovanni Battista, Direttore ASP Basilicata, il dr. Giovanni Razza, Dirigente Psicologo Centro Salute Mentale di Potenza e Vice Presidente Ordine degli Psicologi della Basilicata, la dott.ssa Fausta Mangone, Psicologa – Psicoterapeuta dell’ambito territoriale Marmo-Melandro, il dr. Pietro Fundone, Direttore DSM-ASP Potenza, il dr. Andrea Barra, Dirigente Psichiatra CSM DSM-ASP Potenza, il dr. Massimo De Fino, Sanitario ASP Basilicata, il dr. Angelo Laieta, Dirigente Psicologo del Dipartimento Salute Mentale. Al termine del dibattito, alle ore 20:30 sarà proiettato il film “Abbraccialo per me” di Vittorio Sindoni, incentrato proprio sul tema del disagio psichico, alla presenza dell’autrice del racconto “Il Contagio”, cui la pellicola si ispira, Antonella Giardinieri e dell’attore protagonista Moisè Curia.
“Quest’anno abbiamo incentrato l’intera manifestazione su Cinema e Legalità e su Cinema e Solidarietà, la presenza dell’Ordine degli Psicologi, sia nella fase informativa che in quella della condivisione cinematografica è per noi fondamentale”- ha commentato Vito Leone, assessore alla Cultura del comune di Bella.
“Parlare di riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale è di rilevanza apicale. Farlo in modo trasversale può consentire che il messaggio arrivi a una fascia ampia di pubblico e di non addetti ai lavori. Questo il nostro impegno e la nostra attenzione”- ha concluso il vice presidente dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata, il dr. Giovanni Razza.
bas04