Agricoltura; La Cia si prepara al congresso nazionale di febbraio

Sui temi legati alle imprese, al prodotto, al territorio e al protagonismo degli agricoltori per una Basilicata competitiva, la Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata ha avviato la fase preparatoria alla sesta assemblea elettiva del sistema confederale che si concluderà con il congresso nazionale convocato a Roma il 26-28 febbraio 2014.
L’inizio del confronto – è scritto in una nota – è avvenuto nell’assemblea regionale, sabato scorso, presieduta da Donato Distefano e conclusa da Alberto Giombetti, coordinatore della giunta nazionale della Cia. Oltre alle questioni organizzative i dirigenti lucani hanno definito le proposte per i primi cento giorni del nuovo Governo regionale Pittella e per chiudere il Programma Psr 2007-2014 scongiurando il rischio del disimpegno.
L'assemblea – riferisce una nota della Cia – ha quindi approvato il regolamento elettorale della sesta assemblea elettiva sistema Cia della Basilicata: sono previste circa 50 assemblee elettive di cui 40 comunali/intercomunali, 3 delle associazioni di persone Agia-Giovani Imprenditori, Donne in campo, Anp Associazione Pensionati. Inoltre, per la fine di gennaio 2014 si terranno le tre assemblee comprensoriali (province Cia), Potenza Sud, Potenza Nord e Materano; la fase del confronto sul territorio si concluderà con l'assise regionale a metà febbraio 2014. Inoltre è stato deciso di affiancare al documento programmatico nazionale dal titolo “Più agricoltura per sfamare il mondo, più reddito per gli agricoltori”, un documento programmatico regionale che integra il documento nazionale e si compone di 5 schede tematiche: Il progetto economico della Cia in Basilicata, associazionismo e relazioni con il mercato; Il sistema agroalimentare lucano, tra filiere, reti d'impresa, distretti produttivi; Il giusto reddito per gli agricoltori, organizzazione dei servizi, mezzi tecnici e sistemi di quotazione; Produzioni Agroalimentare e agricoltura multifunzionale e pluriattiva e la nuova Pac 2014/2020; Agricoltura e Mezzogiorno d'Italia.

bas 07

    Condividi l'articolo su: