Il consigliere regionale, facendo riferimento ai dati di “Movimprese" riguardanti la Basilicata, sottolinea “il fallimento delle politiche agricole ed agroalimentari dei governi di centrosinistra”
“L’agricoltura lucana e metapontina, in particolare, sta attraversando uno dei momenti peggiori della sua storia”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale Pdl, Leonardo Giordano.<br /><br />“I dati di ‘Movimprese’ – riferisce Giordano – denunciano che nel primo semestre del 2013 ben 130 imprese agricole in meno operano in provincia di Matera. La cosa non può considerarsi solo l’effetto della crisi economica globale perché secondo uno studio dell’ ‘Aspen Institute’ tra le migliori 30 performance in materia di esportazioni 11 riguardano l’agro-alimentare e le performance straordinarie sono state registrate in Campania (+ 12,3 per cento), in Puglia (+ 11,1 per cento) e in Sicilia (+22,7 per cento)”.<br /><br />“La Basilicata non compare proprio, tanto più che l’ortofrutta ha dato un contributo importante alle prestazioni della Puglia e della Sicilia. Questi dati evidenziano – conclude Giordano – il fallimento delle politiche agricole ed agroalimentari dei governi di centrosinistra della Basilicata”.<br /><br />