L’Ageforma ha avviato il percorso formativo modulare relativo per i beneficiari della Cassa integrazione in deroga.
“Si tratta – si legge in una nota – di un’azione integrata di politica attiva del lavoro, a contrasto della crisi economica ed occupazionale .
I moduli riguarderanno le seguenti materie: inglese di base, informatica di base, nozioni di sicurezza e igiene sul lavoro, quadro normativo del mercato del lavoro, autoimprenditorialità, così come indicato nell’atto di indirizzo in materia di politiche attive di intervento contro la crisi emanato dal Fondo sociale europeo, nel rispetto del regolamento CE 1081/2006. I percorsi, di durata pari a 160 ore, interesseranno 232 utenti, provenenti per lo più da aziende del mobile imbottito, e termineranno entro la prima decade di maggio.
“Si tratta di percorsi che hanno come obiettivo quello di riannodare la forza lavoro espulsa dal comparto produttivo, a seguito delle difficili condizioni in cui versa l’intero settore economico nazionale e nello specifico quello locale – sottolinea il presidente Ageforma Nicola Trombetta – che avranno l’obiettivo di integrare le competenze degli allievi, ricordano che si tratta di utenti dotati di un grande patrimonio di esperienza ad oggi maturata.
Da un punto di vista degli esiti – aggiunge – simili azioni vengono perseguite puntando ad un ripresa economica futura, possibile soltanto se non saranno riposte le pur cospicue professionalità prodotte in un ciclo economico che è stato a lungo il volano dell’economia del territorio sviluppo”.
Cs-bas