“Vi è stata la necessità di realizzare questo nuovo manuale – ha affermato Marina Festa, segretaria provinciale dell’Associazione materana dei consumatori, di Via Ettore Maiorana – per rendere i cittadini più consapevoli nel momento in cui hanno la necessità di chiedere un prestito o di investire i loro risparmi in strumenti finanziari”.
L’opuscolo di 32 pagine – spiega l’Adiconsum – è una guida pratica e divulgativa per spiegare ai consumatori quali diritti sono legati al rapporto con il fornitore dei servizi creditizi (banca e intermediari finanziari), come farli valere e come prevenire alcuni dei tanti problemi che ogni giorno si registrano nell’attività di assistenza ai cittadini-utenti.
“Il manuale – continua Festa – racchiude utili suggerimenti per la gestione del bilancio familiare, accorgimenti per risparmiare nelle spese giornaliere, le condizioni contrattuali di un conto corrente bancario, i reclami, il pagamento di interessi aggiuntivi (more) nel caso in cui un prestito non viene rimborsato nei tempi stabiliti e l’iscrizione alla centrale rischi.
Altre notizie utili riguardano il mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione e per i titolari di un immobile del bonus per il rifacimento o il restauro dell’appartamento”.
Un ulteriore argomento riguarda l’accesso al “Fondo di Prevenzione e Usura“ dell’Adiconsum, attraverso lo sportello “Famiglie & Solidarietà” di Via Ettore Maiorana 31 a Matera.
L’opuscolo è disponibile presso la sede dell’Adiconsum di Matera, Via Ettore Maiorana 31, presso le sedi di Policoro, Tursi, Pomarico, Marconia e Bernalda. Sarà distribuito nelle piazze e potrà essere scaricato dal sito: http://adiconsumbasilicata.blogspot.com, curato da Otello Carrieri, responsabile dell’Adiconsum di Bernalda.
CS – Bas