Il presidente dell’associazione “Adesso Democratici lucani”, Franco Dell’Acqua, esprime “tutto il suo apprezzamento perché, dopo la presentazione delle proprie linee guida per il buon governo della Regione, avvenuta lo scorso 8 giugno 2013, si è raggiunto il primo risultato concreto: qualcuno ha finalmente ripreso a parlare davvero e con concretezza di cose da fare e non di generici contenuti e programmi per superare la grave crisi della Regione”. E, citando gli interventi del Vice Presidente nazionale di Alleanza Ecologica-Movimento Popolare, Giuseppe Digilio, e del Viceministro agli Interni, Filippo Bubbico, “che partendo entrambi da fatti di cronaca, hanno indicato scelte chiare in materia di politiche energetiche ed ambientali”, ha detto che si tratta di “un timido ma incoraggiante segnale che c’è ancora in Basilicata chi antepone il bene della comunità ai propri interessi ed alla difesa dei propri privilegi, e che si preoccupa forse più delle future generazioni che di assetti interni ai partiti o di futuri organigrammi di enti ed istituzioni pubbliche”. “Tuttavia, sostiene Dell’Acqua, “i recentissimi rapporti di Unioncamere e di Banca d’Italia sull’economia lucana nel 2012 mostrano il perdurare della recessione nel nostro territorio ed un perdurante calo di tutti gli indicatori in quasi tutti i settori, soprattutto l’edilizia locale, da sempre trainante del sistema economico lucano e che oggi risulta il settore più colpito”. In merito alla crisi del salotto, Dell'Acqua informa che "Adesso Democratici lucani si è impegnato sin dai primi giorni di governo della Regione a finanziare non solo i progetti del Distretto del mobile imbottito e delle singole aziende del comparto attraverso incentivi in conto interessi per investimenti volti all’efficientamento dei processi; alla innovazione dei prodotti; alla tutela dei marchi; alla internazionalizzazione, ma anche a finanziare progetti imprenditoriali di diversificazione produttiva che puntino sulle specificità del territorio ed agevolino la crescita delle imprese locali".
Dell’Acqua informa anche che si sono costituiti il Gruppo territoriale “Calciano” di cui è stata nominata presidente comunale provvisorio Antonella Bamundo; e il Gruppo territoriale “Matera Città”, nominato presidente comunale provvisorio Michele Saracino. Entrambi aderiscono al movimento regionale Adesso Democratici lucani.
bas 08