Ad Oliveto Lucano la Festa di Primavera

Grande attesa e tante novità per la “6° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e ….Bamboline”, che si terrà martedì 25 aprile ad Oliveto Lucano (Matera), promossa dalla Pro Loco “Olea”.
Sarà una manifestazione ricca di iniziative culturali e gastronomiche che – spiegano la Pro Loco – si snoderanno per le vie del centro storico sin dalle prime ore della mattinata. Volontari e associazioni locali realizzeranno le specialità dolciarie primaverili pasquali (ficazzole, panierini e bamboline). Inoltre, per l’occasione, saranno accesi alcuni forni antichi per la cottura istantanea delle ficazzole. La comunità sarà coinvolta interamente ed in particolare sarà coinvolta la popolazione anziana per il recupero delle tradizioni e la realizzazione dei laboratori di insegnamento. Gli ospiti avranno modo di degustare tali prelibatezze facendo una passeggiata tra i forni a legna ed i Portoni del centro storico. In pomeriggio seguirà un convegno molto interessante al quale parteciperanno: la Prof. Lucia Santarsiero – referente del progetto lungo la via Herculia dell'Istituto Alberghiero G. Gasparrini di Melfi; due esponenti dell'Associazione Cuochi Materani, Domenico Radicchi Consigliere Regionale A.C.M. e Giuseppe Derosa – Chef Hilton Garden Inn Matera; il èresidente dell'Unpli Basilicata, Rocco Franciosa; il presidente della Pro Loco “Olea” Saveria Catena, il sindaco del Comune di Oliveto Lucano, Antonio Romano e il presidente del Parco Regionale di Gallipoli – Cognato, Mario Atlante.  Previsto anche uno spettacolo di musica dal vivo con il gruppo informale “Gli amici della Musica”. Tutti coloro che parteciperanno ai laboratori di bamboline e ficazzole, in serata, riceveranno alcuni premi ed attestati. La manifestazione terminerà con lo spettacolo di musica dal vivo e con l’estrazione dei premi della lotteria “Festa di Primavera”.
Il presidente della Pro Loco “Olea”, Saveria Catena, ha dichiarato: “Quest’anno la Festa di Primavera ha visto il coinvolgimento di esponenti del mondo della cultura e del gusto, un binomio vincente che allargherà sempre più i confini conoscitivi delle nostre tipicità”.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati