Ad Antonio Azzato premio “Servo di Dio Aldo Moro”

Nell’ambito delle celebrazioni del 100° anniversario della nascita di Aldo Moro e in ricordo della triste ricorrenza del 9 maggio di 39 anni fà, è svolta ieri presso il teatro monumentale di Lecce “G.
Paesiello” la consegna dei Premi “Servo di Dio Aldo Moro” . – L’Accademia “Italia in Arte nel Mondo” conferisce, ogni anno, alti riconoscimenti internazionali a personalità del mondo dell’arte, della scienza, della cultura e del volontariato. L’accademia “Italia in arte nel mondo” ha riconosciuto al Direttore Sanitario del Gruppo Lucano di protezione civile Dott. Antonio Azzato il merito per l’impegno profuso nel sociale e in favore della causa di Canonizzazione di Aldo Moro.
Nella lista dei premiati, figurano inoltre, Biagio Putignano titolare della Cattedra di Composizione presso il Conservatorio di Bari, il senatore Giorgio De Giuseppe già candidato alla Presidenza della Repubblica, Enzo Quarto Giornalista Rai.

Azzato è dipendente dell'ospedale San Carlo di Potenza diretto dal dott. Rocco Maglietta, Comandato in Regione Basilicata dipartimento Politiche per la persona; Nel 2015 ha ricevuto il titolo onorifico di accademico d’onore , una Laurea Honoris Causa in Scienze sociali per meriti umanitari, nel 2016 il premio umanitario internazionale “IN CARITATE SERVIRE” tra i premiati delle scorse edizioni vi sono Renzo Arbore, Giobbe Covatta, il direttore di rai1 Andrea Fabiano, il Santo Padre Papa Francesco ed altri nomi noti e meno noti.
Attualmente è presidente vicario per la Basilicata dell’associazione di volontariato missionario “e ti porto in Africa” fondata dal medico missionario dott. Mallamaci . E' stato direttore generale del corpo internazionale di assistenza e soccorso Humanibas, dal quale si è dimesso per assumere l'incarico di direttore sanitario del più grande corpo di protezione civile regionale e italiano il Gruppo Lucano.
Ha collaborato con il Consigliere regionale Mario Polese nella stesura della legge regionale in Basilicata per prevenire e contrastare il grave disagio sociale del mobbing. E’ Coordinatore area valdagri di Cittadinanzattiva e tribunale per i diritti dell'ammalato.
bas04

    Condividi l'articolo su: