Ad Acerenza “Convivio. Storia, cultura e piaceri del nostro cibo”

Da ieri pomeriggio ad Acerenza si tiene “Convivio. Storia, cultura e piaceri del nostro cibo. Salone per la valorizzazione del sistema podolico”, una tre giorni  dedicata alla valorizzare il sapore lucano ed in particolare quello dell’area del Vulture – Alto Bradano. A renderlo noto l’associazione Cooltourando.
“Eccellenza, tradizione, innovazione ed esperienza sono le parole chiave che governano questo evento.
L’auditorium comunale di Acerenza, per l’occasione, è diventata l’”Osteria lucania", al cui interno si rivive l'atmosfera di una  vecchia osteria di metà Novecento, rivisitata in chiave moderna. Un viaggio culinario in una Lucania conosciuta ma mai scoperta.
Il Salone è il luogo in cui si riuniscono in questi giorni esperti del settore agroalimentare, le eccellenze enogastronomiche del territorio, gli operatori del settore, le cooperative di consumo e i ristoratori  che si alterneranno tra tavole rotonde e workshop insieme al pubblico dei consumatori, in un clima accogliente, informale e, appunto, conviviale.
L'evento è organizzato dal comune di Acerenza, in partenariato con Officina Rambaldi S.r.l., Environmental Engineering Services S.r.l., Risorse S.r.l.. Il progetto  rientra nell'ambito del Piano di sviluppo locale 2007/2013 del GAL Sviluppo Vulture alto Bradano.
Soddisfatti  il presidente del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano, Franco Perillo e  il sindaco di Acerenza, Rossella Quinto, che hanno riscontrato in questa iniziativa  un’ottima opportunità di crescita per la città".

BAS09

    Condividi l'articolo su: