L’assessore all’Agricoltura e Tutela degli Animali & Ambiente del Comune di Pisticci, Domenico Grieco, rende noto che da indagini svolte nelle acque del fiume Basento non risultano “significative alterazioni della composizione chimico – fisica, a carico delle acque di scarico del sito industriale Valbasento di Pisticci”.
“In particolare – spiega Grieco – si è voluto verificare la conformità delle acque del fiume Basento, alle concentrazioni soglia di contaminazione indicate nel D.Lgs 152/06 Allegato V alla parte III Tab. 3, relativo ai valori limite di emissioni in acque superficiali e in fognatura e gli eventuali effetti delle acque di scarico del sito industriale in Valbasento di Pisticci, sulla composizione chimico-fisica delle acque recettrici. Dai risultati si evince che, i parametri esaminati, rientrano tutti nei limiti della Tabella 3 Allegato V del D.Lgs 152/06. Per i solventi organici aromatici, per tutti i campioni prelevati è stata rilevata una concentrazione al di sotto delimiti di rilevabilità, così come il parametro solfuri, risulta anch’esso al di sotto del limite di legge previsto”.
“In conclusione si può affermare – conclude l’assessore – che per campioni prelevati il ventotto di febbraio 2013, per gli analiti esaminati, nel tratto analizzato (vedi dettagli Sito Ufficiale Comune di Pisticci, http://www.comune.pisticci.mt.it/mp3/ ), le acque del fiume Basento, sono risultate conformi alle prescrizioni del D.Lgs. 152/06 All.5 parte III, Tab3 “Valori Limiti di Emissioni in Acque Superficiali e in Fognatura”, peraltro, si contro deduce che non hanno subito significative alterazioni della composizione chimico – fisica, a carico delle acque di scarico del sito industriale Valbasento di Pisticci”.
bas 08