A trent’anni dalla sua istituzione, l’ARPAB taglia un traguardo storico: i laboratori dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata hanno ottenuto l’accreditamento ufficiale, con certificato n. 02308, da parte del Comitato Settoriale per l’Accreditamento dei Laboratori di ACCREDIA. Un riconoscimento che attesta in modo formale la qualità, l’affidabilità e la competenza tecnica delle attività svolte, rafforzando il ruolo dell’Agenzia nella tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini lucani.
“Si tratta di un risultato straordinario – dice il Direttore Generale dell’ARPAB, Donato Ramunno – frutto di un lavoro corale che ha coinvolto la direzione strategica, la dirigenza dei laboratori e tutti i funzionari impegnati in questo complesso percorso. Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti loro e, in particolare, all’Ufficio Qualità e Accreditamento dei Laboratori, per la dedizione, la professionalità e la passione dimostrate in questi anni”.
Il percorso verso l’accreditamento ha richiesto importanti interventi: dalla ristrutturazione e adeguamento impiantistico dei laboratori, all’innovazione tecnologica e al potenziamento delle strumentazioni, fino al perfezionamento delle procedure e delle attività svolte.
“Questo è senza dubbio il traguardo più prestigioso raggiunto in questi tre anni di direzione dell’Agenzia – prosegue Ramunno – ma non lo consideriamo un punto di arrivo definitivo. Al contrario, è un nuovo punto di partenza che ci spinge a consolidare i risultati ottenuti e a migliorare ancora, sempre nell’esclusivo interesse della collettività lucana e della Basilicata”.
Con questo accreditamento, i laboratori ARPAB si confermano un presidio di eccellenza per la Regione, capace di garantire standard elevati e riconosciuti a livello nazionale.