Accordo di Programma tra le Associazioni dei Diabetici

Antonio Papaleo, presidente ALAD-FAND di Basilicata annuncia un nuovo riconoscimento per l’Associazione Lucana Assistenza Diabetici. Nei giorno scorsi, infatti, in Roma si è tenuta una riunione del DAWN (Diabetes Attitudes Wiskes & Needs), promossa dalla Novo Nordisk, di cui fanno parte Diabete l’Associazione Italia, l’Associazione Parlamentare per la Prevenzione, il Comitato dei Diritti della Persona con Diabete e con il coinvolgimento del Ministero della Salute, quale garante dei principi etici e solidaristici dello stesso; un progetto partecipato da tutte le Associazioni Nazionali dei Pazienti Diabetici e solo da alcune delle Associazioni regionali più attive, tra cui l’ALAD di Basilicata.
Per l’occasione si è proceduto alla sottoscrizione di un Accordo di Programma, tra le Associazioni dei Pazienti Diabetici, per la realizzazione in Italia dello Studio e del Progetto DAWN 2. Il Progetto ha avuto e continuerà ad avere, come obiettivo, l’analisi delle barriere psicologiche alla corretta terapia medica nella persona con diabete, correlate ai bisogni, alle aspettative e ai desideri della persona con diabete. L’Accordo di Programma è innovativo ed è di grande rilevanza socio-sanitaria; il DAWN è un progetto di pubblica utilità; perfettamente in linea con gli indirizzi ministeriali, incentrato sui bisogni della persona con diabete e non semplicemente sui trattamenti farmacologici. L’Italia, assieme ad altri sedici Paesi, è stata chiamata a partecipare a questa seconda fase dello Studio DAWN, denominato appunto DAWN 2, con il coordinamento del Comitato per i Diritti della Persona con diabete, riunitosi nel pomeriggio dello stesso giorno, presieduto dalla Senatrice Baio e di cui l’ALAD fa parte; l’implementazione del Progetto, a livello nazionale ed internazionale, è sostenuto dalla Novo Nordisk SpA e durerà due anni, a partire dal 2011.

bas 03

    Condividi l'articolo su: