Accettura, dal 7 agosto “Anfiteatro Live Show”

Accettura si prepara ad accogliere i numerosi artisti che dal 7 agosto e sino al 16 vivranno il paese, riuniti tutti insieme in una residenza artistica, per preparare l’VIII edizione di “Anfiteatro live show”, spettacolo che andrà in scena proprio il 16 agosto, alle 21.30, nell’anfiteatro del Comune materano. “Io solo tranne me” il sottotitolo dello show scritto e diretto dall’attore accetturese Francesco Siggillino e prodotto dall'associazione culturale “Virò”, con il patrocinio dei comuni di Accettura e di Missanello, del Circolo Anspi, della Pro Loco e della Protezione civile.
“In un’atmosfera molto favolistica, i personaggi che – rendono noto gli organizzatori – si alterneranno sul palco avranno spesso del grottesco e il pubblico potrà entrare nello spettacolo come in un sogno shakespeariano durante il quale si divertirà, si emozionerà e rifletterà, entrando in una sorta di mondo parallelo ma esistente, simile a quello che vedono spesso i bimbi nel loro immaginario e che ha dato spunto al bellissimo corto promozionale girato a pochi passi dalle Dolomiti Lucane, nel bosco di Montepiano, dal regista Antonio Petruccelli, che lo ha scritto insieme a Siggillino. I gruppi musicali presenti, tra i quali i Parranda Groove Factory, porteranno il loro universo artistico fatto di contaminazioni legate all’uso delle percussioni con il digitale, mentre i “2 elementi” si caratterizzeranno con il loro stile pop rock e con un’impronta molto teatrale. Saranno inoltre presenti artisti di strada (acrobati e circensi), attori e ballerini che andranno a contaminare parte dello spettacolo, nonché artisti locali che già sono stati protagonisti delle passate edizioni. Lo show parlerà di Lucania in tutte le sue sfaccettature, portando in scena vecchie atmosfere legate alle feste patronali, prendendo spunto da autori illustri quali Rocco Scotellaro e Carlo Levi. Si affronteranno, inoltre, anche temi di stretta attualità come la questione “petrolio in Basilicata” e non mancheranno spazi comici dedicati alla caratterizzazione di personaggi tipici di paese. Si parlerà, inoltre, di cinema nel territorio, dedicando un piccolo spazio al mediometraggio “Tereza” girato dallo stesso Petruccelli tra le campagne della Capitanata Foggiana e il comune di Accettura con attori locali, tra i quali Siggillino. Uno spazio sarà anche dedicato ai fenomeni migratori, con un focus sulla vita di bambini che ogni giorno attraversano il mediterraneo portando con se i loro sogni (sarà proiettato nel corso dello show un video molto suggestivo nel quale sono stati coinvolti numerosi bambini di Accettura), e un importante momento sarà dedicato a coloro che hanno deciso di rimanere, investire e credere nel territorio”.  

bas 02

    Condividi l'articolo su: