"Venerdì 15 e sabato 16 marzo prossimi, saranno due giorni importanti per l’ABACO- Associazione Basilicata Cori. In questi giorni infatti rispettivamente, presso l’aula magna dell’Università della Basilicata, quella di via del Castello a Matera e quella del campus di Macchia Romana a Potenza, – spiega una nota degli organizzatori – sarà presentato il volume dal titolo: La Musica Tradizionale della Basilicata, rielaborazioni polifoniche di brani della tradizione Lucana. Questo lavoro, è il primo prodotto editoriale dell’Abaco, ed è il risultato finale di uno studio che ha visto le associazioni corali partecipanti al progetto, impegnate ad individuare alcune melodie popolari della Basilicata, e a rielaborarle in maniera polifonica, ottenendo un risultato, innanzitutto originale e sicuramente accattivante.
Per lo più sono stati gli stessi maestri dei cori a provvedere all’arrangiamento polifonico, mentre tutta la parte del testo dialettale è stata curata dall’Università degli Studi della Basilicata attraverso il Centro Interuniversitario di Ricerca in Dialettologia A.L.Ba".
"Queste due giornate – aggiunge la nota – si svilupperanno in due momenti, il primo convegnistico, che partirà alle 17,30, con la presentazione del volume e la testimonianza di alcuni maestri, e il secondo concertistico, dalle ore 19,00 circa durante il quale sarà possibile ascoltare dal vivo alcuni brani, la cui partitura è contenuta nel volume e la registrazione è riportata nel CD.
Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, ed è gradita la presenza di tutti gli amanti della musica, della polifonia e della cultura tradizionale lucana".
Bas 05