Nell’ambito della rassegna VivaVerdi, organizzata da 28 edizioni dall’associazione culturale Arterìa, martedì 8 ottobre 2024, nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo) con inizio alle 20.30 (biglietto 5 euro), per la sezione Multikulti, “quale concerto straordinario e fuori dal cartellone del programma concertistico del 2024, si propone una esibizione di musica etnica indonesiana con il concerto della formazione HorjaBius, “un gruppo musicale che rappresenta la voce più autentica della tradizione, della cultura e della filosofia Batak, termine con il quale si identificano diversi gruppi etnici di origini austronesiani strettamente collegati, che si trovano prevalentemente nelle aree di Sumatra Settentrionale, in Indonesia.
“Lo spettacolo del gruppo HorjaBius – si legge in una nota dell’associazione Arterìa – rappresenta un’autentica immersione nelle atmosfere e nei suoni, sia degli strumenti tradizionali del nord di Sumatra e indonesiani in genere oltre che nella vocalità, che sono evocativi di un mondo arcaico e lontano dal nostro, culturalmente parlando, ricco di tante suggestioni esotiche. Nella loro esibizione tutto scorre esplorando stati d’animo tra gioia e tristezza, risate e rumore, voci e sussurri in un susseguirsi che questo può portare al caos e persino alla guerra, mentre si mescolano ai suoni della città che rimandano ai ricordi degli antenati, tra mondo moderno e suoni dei villaggi dei popoli austronesiani”.