Si terrà oggi alle ore 17, presso l’hotel Sirio di Villa d’Agri, una tavola rotonda dal titolo “Petrolio in Val d’Agri – la parola all’informazione – Cosa bolle in pentola in Val d’Agri?”, promossa dalla Ola, Wwf, Laboratorio per Viggiano, l’Onda Rosa di Viggiano e Libera Basilicata.
Ne danno notizia gli organizzatori in un comunicato, in cui è sottolineato che “l’niziativa si tiene in un momento storico importante per la Val d’Agri e per la Basilicata, in cui rilevanti sono le problematiche ambientali legate all’inquinamento delle falde idriche e dell’aria, con trasformazioni socioeconomiche di vitale importanza per il futuro della Val d’Agri”.
“Questa iniziativa – evidenziano gli organizzatori – vuole pertanto stimolare il protagonismo della comunità e degli enti locali sui temi dello sfruttamento della Val d’Agri, un territorio conteso in bilico tra salvaguardia dei beni comuni, interessi collettivi e quelli di parte, alla luce delle disposizioni contenute nel recente Decreto Legge 133/2014 “decreto legge sblocca Italia” e della modifica del Titolo V della Costituzione che pongono limitazioni alla sovranità delle comunità in nome di un presunto “interesse pubblico” del petrolio estratto da compagnie di profitto privato”.
bas 02