Il Premio letterario Basilicata celebra la sua quarantunesima edizione. “Quest’anno – rendono noto gli organizzatori – personalità di spicco del mondo letterario e scientifico riceveranno l’ambito riconoscimento “Basilicata” 2012. Domani a Viggiano, nell’Hotel dell’Arpa, alle ore 18,00 prenderà il via la cerimonia di premiazione per i vincitori della sezione della Saggistica storica e cultura lucana “Tommaso Pedio”. Riceverà il premio Donato Verrastro con il suo saggio “La terra inespugnabile. E’ stato poi istituito il premio speciale “Città di Viggiano” che la Giuria, presieduta dall’accademico dei Lincei Cosimo Damiano Fonseca, ha attribuito a Vittorio Prinzi e Tommaso Russo per l’opera “La massoneria in Basilicata”. A Viggiano sarà presentata la pubblicazione “Il dialetto di Gulì” curata da Santino Bonsera, presidente dello “Spaventa Filippi”, in occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla morte del poeta romagnolo.L’intera serata sarà intervallata dal concerto musicale tenuto dalla pianista Paola Guarino e dal soprano Eun Kyoung Suh. Domenica, nell’Auditorium del Conservatorio di musica ”Gesualdo da Venosa” di Potenza, si terranno le premiazioni di tutte le altre sezioni. Il programma musicale realizzato dagli allievi e dai docenti del Conservatorio potentino intervallerà la cerimonia di premiazione.
BAS 09