A VENOSA UN LIBRO SU CARLO GESUALDO

Verrà presentato a Venosa, la patria natale di Carlo Gesualdo, il principe madrigalista, nipote del celebre cardinale Carlo Borromeo, un libro a lui dedicato, scritto da Annibale Cogliano.
Sarà il Centro della Civiltà dell’Aglianico ad ospitare autore, editore (Giuseppe Barile) ed i relatori che, introdotti e sollecitati da Rocco Brancati, narreranno la vita, e soprattutto l’opera di Carlo Gesualdo.
Ancora una volta il Centro della Civiltà dell’Aglianico ed Elaioteca aprirà le porte per un evento culturale legato al territorio del Vulture Alto Bradano ed organizzato dal Club UNESCO del Vulture Alto Bradano.
Alla serata saranno presenti il sindaco di Venosa, Tommaso Gammone, ed alcuni esperti di musica antica.
“Ospitare Carlo Gesualdo, attraverso un’opera letteraria a lui dedicata- afferma Francesco Perillo, presidente del GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano- è per noi motivo di vanto e soddisfazione. Il Centro della Civiltà dell’Aglianico, che abbiamo fortemente voluto e che è sorto proprio nella cittadina che diede i natali a Carlo Gesualdo, sin dalla sua apertura, avvenuta lo scorso 6 agosto, ha subito caratterizzato la sua presenza come un luogo dove raccontare il connubio forte ed inscindibile fra il nostro territorio e la sua ricchezza culturale. Non esiste infatti modo migliore di promuovere, facilitare, incrementare la vocazione turistica dei luoghi che quella di aprire all’arte, ai testimonial che di quel territorio sono portavoce, rappresentanza e modello.”
Il vino, l’olio, sono proprio come Orazio, Federico II, e lo stesso Carlo Gesualdo, attrattori , narratori di peculiarità e caratteristiche che hanno reso quello del Vulture Alto Bradano uno dei territori più noti e turistici della Basilicata.
bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati