Il 17 settembre alle ore 18:00 nella sala conferenze del castello normanno a Tricarico sarà presentato il volume “Basilicata terra acqua fuoco e cuore d’ argilla ”a cura della casa editrice Menabò- Creazioni d’arte- Pisticci, contestualmente sarà inaugurata la mostra degli acquerelli di Fabrice Moreau raffiguranti scorci dei 131 comuni della regione, la mostra resterà aperta dal 17 al 25 settembre.
Sabrina Lauria referente del Gruppo Fai di Tricarico della Delegazione di Matera, ha condiviso in pieno l’iniziativa promossa dal Comune di Tricarico e della Casa editrice Menabò, “perché perfettamente in linea con la mission del FAI e con l’intento di promozione e valorizzazione dell’intero territorio regionale”.
Il volume, corredato dei testi di Carl Norac, e la mostra permettono al visitatore di percorrere i vicoli, le piazze, i sentieri, i monti, le vallate, del paesaggio lucano, cogliendo i colori, le atmosfere, le suggestioni di ogni singolo paese. Uno scenario fatto non di grandi emergenze ma di piccoli centri che una volta visti e conosciuti restano per sempre nel cuore con i loro colori, suoni, profumi, tradizioni. Un viaggio virtuale, raccontato da visitatori esterni al contesto locale, che lascia il segno nel ricordo e nell’immaginario e che mostra tutte le piccole tessere che compongono il variegato mosaico che è la Basilicata. La mostra si inserisce perfettamente all’interno di un luogo simbolo del centro storico di Tricarico il castello e la torre normanna.
Alla presentazione saranno presenti il Sindaco Angela Marchisella, il vicesindaco Paolo Paradiso, Carlo Pastore editore per Menabò, la presidente regionale del Fai Maria Xenia Doria, il Capo Delegazione di Matera e vicepresidente regionale Rosalba Demetrio, la giornalista Beatrice Volpe, l’attrice e narratrice Tonia Bruno.
bas04