A Tito la mostra di Anarkikka su violenza assistita intrafamiliare

La violenza assistita intrafamiliare è il tema delle 15 tavole di Stefania Spanò, in arte Anarkikka, illustratrice de L'Espresso, che saranno in mostra a Tito presso la sede dell'associazione Sotto il Castello, dal 7 al 17 marzo, con il patrocinio del Comune di Tito, del CRPO della Regione Basilicata e del CUG dell'Università di Basilicata.
L'inaugurazione, prevista per le 18.00 del 7, – spiegano in una nota gli organizzatori – vedrà gli interventi di Angela Blasi Presidentessa del CRPO Basilicata, Cristiana Coviello Avvocata, Licia Viggiani del CUG dell'università di Basilicata.
La mostra sarà visitabile da lunedì a venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 20:00. Le scuole potranno visitarla, anche la mattina, prenotandosi alla mail infosottoilcastello@gmail.com.
“La violenza assistita intrafamiliare – si legge nella nota illustrativa dell’iniziativa culturale – è una forma di violenza domestica che consiste nel sottoporre un minore all'aggressività o violenza verbale, fisica, sessuale di un genitore sull'altro e/o su persone che costituiscono per lui un punto di riferimento e/o a lui legate affettivamente. Comporta effetti a livello emotivo, cognitivo, fisico e relazionale. Solo in Italia sono 400.000 i bambini che subiscono questo tipo di abuso. Assistere alla violenza praticata su madri, sorelle o persone a cui si vuole bene provoca nei minori disturbi gravissimi ma purtroppo sottovalutati. "

BAS 05

    Condividi l'articolo su: