A Satriano di Lucania da ieri un nuovo capitolo pittorico, con un progetto finanziato – fa sapere l’amministrazione comunale – dalla Regione Basilicata tempo fa per il rilancio del turismo rurale e un progetto Piot .
“Tradizioni, riti e storia filo conduttore della pinacoteca all’ aperto più grande del sud Italia. Sulle pareti delle abitazioni private la storia dell’ "uomo albero " IL ROMITA. Ad affiancare l’ attività artistica dei murales sarà l’ associazione locale Arte per la Valle che da anni opera sul territorio alla valorizzazione pittorica del borgo. Gli artisti all’ opera trasformeranno corso Trieste nella "porta d ingresso " della casa R U RUMIT; il paese dell’ uomo albero si prepara ad accogliere i turisti dell’ imminente estate in un contesto che riporterà a vivere la storia di uno dei più importanti riti arborei della regione”.
bas 02