A Sasso di Castalda la campagna “Non scherzate con il fuoco”

Domenica prossima a Sasso di Castalda si svolgerà la campagna di monitoraggio, prevenzione e informazione sugli incendi boschivi. Promossa da Legambiente la campagna “Non scherzate col fuoco” mira a sensibilizzazione i cittadini attraverso la distribuzione di materiale informativo, escursioni, pulizia dei boschi.
“L’iniziativa – spiega in una nota l’associazione -si terrà a Sasso di Castalda, in occasione del campo di volontariato internazionale promosso dal Ceas “Il Vecchio faggio” nell’ambito del progetto “Madre foresta” sostenuto dal programma Epos 2010 – 2013 per l’Educazione e la promozione della sostenibilità ambientale e finanziato dal Po Fesr 2007 – 2013.
Partito il 30 giugno, fino al 13 luglio ospiterà 13 ragazzi tra i 20 e i 25 anni provenienti da Francia, Spagna, Belgio, Repubblica Ceca, Bielorussia, Messico e Corea.
Nel caratteristico borgo del Parco nazionale dell’Appenino lucano, i volontari alloggiati nella struttura del Ceas di Sasso di Castalda sono impegnati in attività di antincendio boschivo e di sentieristica al fine di realizzare un percorso sensoriale per disabili nei pressi dell’Oasi faunistica del cervo.
Durante questa breve esperienza – conclude la nota – i partecipanti hanno la possibilità di realizzare concretamente un progetto di ripristino, tutela e valorizzazione ambientale ma anche di conoscere luoghi da tutelare, risorse del territorio e persone che hanno condiviso la stessa scelta di volontariato. Un modo pratico per mettersi in gioco e dare il proprio contributo alla salvaguardia del nostro territorio, per imparare “sul campo” cosa significhi vivere in modo più sostenibile”.

BAS 09

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati