A volte un libro può essere l’occasione per scoprire o riscoprire angoli della terra di Basilicata. L’idea è quella di coniugare la a valorizzazione del territorio e la letteratura e attraverso la ideazione e la realizzazione del “Tour della Riscoperta” una sorta di itinerario tra i paesi lucani ideato da Dino De Angelis e Gianni Mercury, già autori di una serie di spettacoli caratterizzati da racconti in musica conosciuti come “Una Musica può Dire”.
A seguito della pubblicazione del romanzo “Il giorno delle nuvole”, pubblicato grazie alla procedura del crowdfunding da un editore milanese, Bookabook Edizioni, nasce l’idea del Tour itinerante per i borghi che vuole riscoprire gli angoli nascosti e caratteristici della regione.
Approfittando delle giornate della primavera, l’intento degli organizzatori del "Tour della Riscoperta" è quello non solo di trascorrere un pomeriggio alla riscoperta dei borghi locali, ma anche quello di invitare gli amministratori locali a fare riflessioni condivise con la cittadinanza sull’opportunità che offre la tematica connessa all’abbandono e allo spopolamento, cercando soluzioni ed immaginando prospettive di sviluppo.
Il programma termina con lo spettacolo, tratto dal libro "Il giorno delle nuvole", nel quale De Angelis e Mercury offrono una versione del romanzo nel loro classico stile di narrazione musicale, con musiche ed atmosfere create appositamente, videoclip a tema, voci fuori campo ed una mostra fotografica sui luoghi dell'abbandono, che rendono lo spettacolo interamente multimediale.