“Riordinare ripartendo dall’uomo: fede, storia, politica, legalità una nuova sfida per salvare il nostro territorio dalla sfiducia e dallo spopolamento, nel trittico letterario di Albino Rossi”, sarà questo l’argomento in discussione a San Severino Lucano, domani 3 agosto alle ore 18,00 nella sala convegni del centro visite del Parco”. Lo fa sapere l’ufficio stampa del Comune di San Severino Lucano.
Partendo dai tre testi di Albino Rossi, “da Teano a Bruxelles, dall’unità d’Italia all’Europa dei popoli”, “nel regno di Napoli 1799-1815, rivoluzione napoletana e dominazione francese” e ”il mio lungo cammino dal socialcomunismo verso l’amore universale”, discuteranno del tema il sindaco di San Severino Lucano, (ente promotore), Saverio De Stefano, il presidente, il vicepresidente e il direttore del Parco nazionale del Pollino , (ente patrocinante) Domenico Pappaterra, Franco Fiore e Annibale Formica, il vescovo della diocesi Tursi – Lagonegro, mons. Francesco Nolè, il vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella, il Procuratore capo della Repubblica – Lagonegro, Vittorio Russo, e l’autore Albino Rossi.
bas 07