Il 4 settembre del 1860, come si legge in un prezioso documento d’archivio, fu insediata dal sotto-commissario Rocco De Petrocellis (di Missanello) la Giunta insurrezionale di Roccanova. Essa risultava composta da Vito Fortunato, Clemente Marotta, Federico De Marco, segretario il sacerdote Francesco Costantino.
Questo piccolo, ma rilevante, “evento” è una conferma dell’attiva presenza anche nella comunità roccanovese del “glorioso” percorso per l’Unità d’Italia. Ed è certamente nella consapevolezza di questo importante atto che il Consiglio comunale di Roccanova, qualche tempo fa, ha costituito un Comitato per la programmazione di iniziative finalizzate a ricordare tale importante avvenimento nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’ Italia che si svolgeranno in Italia e in Basilicata.
E la presentazione ufficiale del Comitato, presieduto dal prof. Antonio Lerra –presidente della sezione lucana di Deputazione di Storia Patria- avverrà domani (04.01.2011) alle ore 17.30 nella Biblioteca comunale dove sarà anche presentato il programma delle iniziative che si andranno ad intraprendere per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia dove anche Roccanova recitò un ruolo importante.
bas 03