A Rivello e Carbone Conferenza “La Tebaide del Mercurion”

Promossa dal Comune di Rivello, progettata e organizzata dall’Associazione Culturale “Casa Russa in Basilicata” e da “Il Ponte di Viktoriya Petrova”, il 26 c.m. si svolgera’ a Rivello e a Carbone la prima parte della Conferenza Internazionale “La Nuova Tebaide del Mercurion: una storia intrisa di ospitalità, di pace, di lavoro, di studio, di spiritualità, di contemplazione della natura ”. La seconda parte si svolgera’ in Calabria, ad Orsomarso il 27 e a Rossano il 28 c.m.
Hanno collaborato alla realizzazione dell’evento l’Abbazia greca di S. Nilo a Grottaferrata,  l’Arcidiocesi di Rossano, la Facolta’ Teologica Pugliese, la Diocesi di Tursi-Lagonegro, l’Accademia Russa delle Scienze, l’Accademia di Teologia del Patriarcato di Mosca, l’Universita’ San Tykhon di Mosca, i Comuni di Rivello e Carbone in Basilicata, Orsomarso e Rossano  in Calabria.
Oltre ai relatori italiani intervengono personalita’ laiche e religiose provenienti dalla Russia, dal Belgio e dal Monte Athos in Grecia.
La discussione dei temi proposti ha lo scopo, da una parte, di diffondere la conoscenza del monachesimo italo-greco, che ha segnato cosi’ profondamente la storia delle popolazioni meridionali sul piano religioso, culturale, civile e socio-economico,  e, dall’altra, di contribuire allo sviluppo del dialogo  fra il mondo cattolico e quello ortodosso, in un contesto di  reciproco rispetto e amicizia.
Il discorso storico e culturale  non puo’ non intersecare quello del turismo e, in particolare, del turismo religioso, molto praticato dai credenti cattolici e ortodossi. Per questo sono stati  previsti interventi che illustreranno  percorsi nella nostra Regione per turismo culturale-religioso e per pellegrinaggi da proporre a tour operators italiani e di altri Paesi Europei, nonche’ direttamente alle parrocchie sia cattoliche che ortodosse.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati