"Si apre con la nomina di Vincenzo Tortorelli quale Presidente del Consiglio Regionale dei Metalmeccanici della Uilm di Basilicata il primo Consiglio territoriale dal Congresso che si è svolto oggi al Centro Sociale di Rionero in Vulture.
Si tratta – spiega una nota della Uilm – di una scelta dettata da un desiderio di continuità, perché il cambiamento come lo intende la Uilm non è rottura con il passato ma quel cammino di crescita che ha portato la ns Organizzazione ad un alto profilo.
Il Segretario Regionale Marco Lomio, nella sua relazione, offre importanti spunti di riflessione.
Partendo dal Congresso nazionale e dalla elezione di Barbagallo, coglie infatti l'occasione per ribadire la natura che caratterizza la ns Organizzazione, da sempre e nel corso degli anni, una natura improntata al dialogo e alla contrattazione: "Fare Sindacato vuol dire fare proposte concrete ed assumersi la responsabilità di portarle avanti mettendoci la faccia, come in questi anni ha sempre fatto la Uilm, soprattutto in Basilicata. La ns realtà regionale è, infatti, una realtà complessa, che Marco Lomio cerca di delineare nella sua relazione, partendo dallo stabilimento Fiat, nodo cruciale del settore metallurgico lucano. "In questi anni abbiamo – dice Marco Lomio – fatto accordi per rilanciare l'industria. L'investimento che Fiat ha deciso di fare su Melfi, possono certamente considerarsi, anche una ns vittoria. Noi contrariamente a qualche altra sigla, ci abbiamo creduto e come dichiarato nell'ultimo incontro con Fiat, continueremo a batterci per capire quale futuro si prospetta per la linea della Punto.
E continueremo a fare proposte concrete, come l'istituzione della Consulta dell'Automotive, strumento a ns avviso in grado di porre in campo azioni in grado di rendere la ns regione appetibile per nuovi investimenti."
Ma la Fiat non è l'unico argomento, che merita attenzione da parte della Segreteria e il Segretario Regionale, si assume l'impegno con i delegati del Potentino per una sempre crescente attenzione verso quelle che sono le principali e drammatiche vertenze:"Pensiamo ad Ansaldo Sts, Firema, Italtractor, SiderPotenza, e a tutte le aziende che ci pongono emergenze pressanti, cui dobbiamo rispondere al meglio."
Conclude la sua relazione con l'argomento che sembra essere di maggiore attualità in questi giorni, ossia lo sciopero generale del 12 Dicembre. Le motivazioni sono oramai note, il Jobs Act e la legge di stabilità non piacciono occorre affermarlo con forza. Numerosi e partecipati gli interventi dei Delegati, – conclude la nota Uilm – a dimostrazione che la Uilm di Basilicata è un sindacato forte che, riesce a coinvolgere e a trovare nella partecipazione la sua ragione d'essere.
BAS 05