A Potenza una mostra celebra l'archeologo Dinu Adamesteanu

Il 27 novembre alle ore 17.00, nella sala del cortile del museo archeologico nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu" Palazzo Loffredo – Potenza, in occasione del Centenario della nascita del professor Dinu Adamesteanu (Toporu 1913-Policoro 2004), sarà inaugurata la mostra archeologica documentaria dal tema "Dinu Adamesteanu. L'uomo e l'archeologo. Dalla Dobrugia sul Mar Nero alla Siritide sullo Ionio".
Lo rende noto la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata che ha organizzato la mostra con Family of Rotary: Rotary Club Potenza, Rotary Club Potenza Ovest, Inner Whell, Rotaract Club Potenza.
La sua straordinaria attività di studioso e ricercatore – ricordano gli organizzatori della mostra – ha avuto il plauso da prestigiose istituzioni accademiche italiane e straniere. La Basilicata è stata, dopo la Sicilia, la regione dove ha operato con maggiore intensità e continuità a cominciare dal 1964, anno di istituzione della Soprintendenza.
Le basi per la conoscenza e per la valorizzazione del ricco patrimonio archeologico regionale sono state sapientemente poste da lui.
Alla tutela ha saputo far seguire ambiziosi programmi di ricerca e di restauro. Insediamenti italici colonie greche e città romane hanno avuto un'attenzione costante ed oggi sono tutti fruibili come parchi attrezzati spesso indicati dalla critica come modelli da imitare.
La Basilicata definita 'terra incognita', ancora negli anni cinquanta, per sottolineare la povertà delle conoscenze archeologiche, ha trovato in Dinu Adamesteanu il grande scopritore della sua Storia".

bas 07

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati