A Potenza un incontro sull'ansia promosso dal Cad

 Offrire alla cittadinanza una panoramica generale sul tema dell’ansia e in particolare su quella da prestazione relativamente ai rapporti di coppia e ad altre performances della vita quotidiana. Questo il tema del seminario “Ansia da prestazione. Alla ricerca del viagra della menteˮ, promosso dal CAD Potenza capoluogo e condotto dagli psicoterapeuti Maria Teresa Muscillo e Antonio Fraudatario.

"Tra i disturbi dell’ansia – si legge in un comunicato stampa – elencati nel manuale diagnostico dei disturbi mentali (disturbi da ansia da separazione, da panico, da ansia generalizzata, fobie, disturbi ossessivo-compulsivo, disturbi post-traumautici da stress) i più diffusi, oggi, secondo quanto emerso dall’incontro, sono gli attacchi di panico: chi ne è affetto percepisce qualcosa di esterno come una minaccia, senza che il suo stato percettivo sia giustificato da circostanze di reale pericolo. Tra gli effetti collaterali che la manifestazione di simili attacchi può ingenerare vi sono la depressione e l’agorafobia, ossia la paura dei vasti luoghi all’aperto.

Nei rapporti sessuali i disturbi legati all’ansia uccidono l’eros e rendono inadeguate le risposte comportamentali verso il partner. Da qui, come spiegato da Mariateresa Muscillo, l’importanza di accettare sé stessi e comprendere le sensazioni corporee che il partner suscita in noi, per una corretta gestione delle ansie da prestazione e rapporto di coppia intimo e autentico. Cosa fare se non si riescono a gestire i disturbi legati all’ansia da prestazione? E’ sicuramente utile iniziare una terapia psico-sessuologica, fondata su strategie cognitivo-comportamentali, sulla riscoperta delle sensazioni corporee e l’analisi del livello di comunicazione nei rapporti di coppia. Allo stesso modo, come aggiunto da Antonio Fraudatario, è importante sfatare alcuni miti legati alla sessualità come la durata della prestazione e l’autoerotismo".

Il seminario rientra in un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento Psicologia del CAD Potenza capoluogo sulle dinamiche di coppia.
bas04 

    Condividi l'articolo su: