Sabato 4 marzo alle 18.00 a Potenza nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile sarà presentato il libro di Elio Veltri “Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene” Falsopiano Edizioni.
Veltri, specializzatosi in Cardiologia, Medicina interna ed Ematologia, ha lavorato al Policlinico San Matteo di Pavia. Militante nel PSI dal 1957 al 1981, ha in seguito abbandonato il partito in dissenso con Craxi. Ha ricoperto svariati incarichi istituzionali: Sindaco di Pavia dal 1973 al 1980, Consigliere Regionale della Lombardia per due legislature, Deputato dell’Ulivo per una legislatura, Membro delle Commissioni Affari Costituzionali, Giustizia, Anticorruzione e Antimafia. Autore di numerose pubblicazione sul tema della corruzione e malaffare in Italia, ha fondato l’associazione Democrazie e Legalità e l’omonimo giornale online.
Nel 2009 è stato insignito del Premio Letterario Basilicata – sezione di Saggistica storica nazionale – per il volume “Mafia pulita” Longanesi edizioni scritto con Antonio Laudati.
Santino Bonsera, Presidente del Circolo Silvio Spaventa Filippi, presiederà la manifestazione. Angela Maria Salvatore, addetto stampa del Circolo Silvio Spaventa Filippi e del Premio Letterario Basilicata, introdurrà l’incontro. Interverranno: Paola Faggiano, Presidente dell’Associazione Sinergie Lucane; Aldo Morlino, avvocato penalista e Vicepresidente del Circolo Silvio Spaventa Filippi; Nicola Savino, già Parlamentare del PSI; Nicola Lisanti, storico e giornalista.
Sarà presente l’Autore.
bas04